Team

Our Experts

FOUNDER AND CHIEF EXECUTIVE

Michelle Perello

Dopo aver lavorato a come consulente per progetti europei a Bruxelles per quasi 10 anni, nel 2009 ho fondato Consulta Europa, affinché operasse come agenzia privata di sviluppo territoriale e come ponte tra le isole Canarie e Bruxelles. Il mio obiettivo era promuovere una crescita sostenibile e responsabile dei territori remoti attraverso la partecipazione in progetti europei. Avendo studiato Relazioni Internazionali, credo fortemente nella cooperazione internazionale. D’altro canto, i miei interessi personali e professionali per l’imprenditorialità mi hanno portato ad avviare un dottorato di ricerca in innovazione. Attraverso il dottorato ho avuto l’opportunità di esplorare diversi aspetti dell’innovazione e alla fine ho focalizzato la mia ricerca sull’innovazione sociale. Studiando diverse pratiche di innovazione sociale, mi sono resa conto che le donne avevano un forte potenziale nel guidare iniziative di innovazione sociale, poiché di solito le donne sono più sensibili nel collegare profitto e valori sociali e ho iniziato a esplorare gli studi di genere. Negli anni sono cosi riuscita ad approfondire i miei interessi di ricerca promuovendo e partecipando a diversi progetti europei. A parte questo, sono mamma di due meravigliosi bambini e una ballerina di tango.

MANAGING DIRECTOR

Beatrice Avagnina

Ho un master in relazioni internazionali, una laurea in lingue moderne e un master in finanziamenti europei e sviluppo di progetti. Sono un esperto in progetti di innovazione e approcci partecipativi. In precedenza, ho fornito servizi di innovazione a start-up high-tech per portare le loro tecnologie sul mercato. Sono stato coinvolto in numerosi progetti di acceleratori EIC dell’UE e nelle trattative di due diligence per investimenti azionari in start-up. Alla Consulta Europa sono a capo delle operazioni strategiche dell’azienda insieme all’amministratore delegato Michelle e supervisiono la gestione dei nostri progetti finanziati dall’UE.

SENIOR COMMUNICATION MANAGER

Victor Martínez

Sono un Marketing-Communication Specialist con un’esperienza di oltre 5 anni in ruoli correlati che aiutano le aziende a far crescere il loro business online e offline. Ho una laurea in Comunicazione, con specializzazione in Pubblicità e Relazioni Pubbliche e un master in Marketing e Business Digitale. Durante le mie precedenti esperienze lavorative, ho coordinato un team di marketing e comunicazione per lo sviluppo di prodotti digitali legati alla sostenibilità, all’autoconsumo e alla mobilità elettrica.

RESEARCHER AND PROJECT MANAGER

Rosa Caprioli

Ho un dottorato di ricerca in Earth System Sciences: Environment, resources and cultural heritage presso l’Università degli Studi di Modena. Ho una laurea in Biologia e un Master in Ecologia presso l’Università del Salento (Italia). Ho lavorato per CoNISMa (Consorzio Nazionale delle Università per le Scienze Marine, Roma, Italia) e ho partecipato a corsi e ricerche di Embriologia Comparata presso Friday Harbor Laboratories (Università di Washington) e presso la Stazione Biologica del CNRS (Roscoff). In Consulta Europa mi occupo dello sviluppo e della gestione di progetti di Horizon Europe, tra cui il progetto AquaWind fra altri

SVILUPPATORE WEB E RESPONSABILE IT

Omar González

Omar González Valdivia si è laureato in Ingegneria Informatica presso l’Università di Informatica, Cuba (2004-2009). Con 10 anni di esperienza nella modellazione, sviluppo, distribuzione e manutenzione di applicazioni desktop e web e in particolare nello sviluppo di piattaforme di e-learning. Nel campo dei progetti europei, Omar ha esperienza in progetti H2020 come Soclimpact, per il quale ha sviluppato il Regional Exchange Information System (REIS). In Consulta Europa sta attualmente lavorando su ATHENA e RURALIZATION (H2020).

Project Manager

Lucía Cervilla

Ho conseguito un BA in Scienze Politiche presso l’Université Saint-Louis (Bruxelles) e un Master in Cooperazione Internazionale, Finanza e Sviluppo presso l’Università Unitelma Sapienza (Roma). Ho inoltre intrapreso una formazione specialistica in ambiente, sviluppo e cooperazione. Parlo fluentemente spagnolo, francese, inglese e italiano.

Sono consulente in cooperazione internazionale e fondi UE, con una vasta esperienza nel ciclo completo dei progetti finanziati dall’UE, dalla preparazione delle proposte e la pianificazione strategica all’implementazione, il coordinamento dei partner, la rendicontazione finanziaria e la comunicazione. Ho lavorato in diversi programmi UE, tra cui Interreg Sudoe, Interreg Atlantic Area, Interreg Europe, POCTEP, POCTEFA, Creative Europe, Horizon Europe e LIFE, collaborando con amministrazioni pubbliche, enti privati e organizzazioni non profit.

Nel corso della mia carriera, ho guidato diverse attività come la stesura di proposte e bandi pubblici, la preparazione di rapporti tecnici e finanziari, la progettazione e l’implementazione di strategie di comunicazione e il coordinamento di attività a più livelli. Il mio background professionale si è sviluppato in contesti internazionali e multiculturali, dove ho svolto sia responsabilità tecniche che ruoli di rappresentanza istituzionale.

Attualmente lavoro come consulente esterno.

Project Manager

Erica Giovanetto

Laureata in Giurisprudenza presso l’Università di Torino, con specializzazione in Diritto Amministrativo Europeo, ho successivamente completato un Master in Studi Europei a Bruxelles, con un focus specifico sui programmi di finanziamento dell’UE.

Vanto oltre sei anni di esperienza professionale nella gestione e nello sviluppo di programmi finanziati dall’UE, con una solida esperienza nella stesura di proposte, nel coordinamento di progetti e nella conformità finanziaria. Ho contribuito a progetti per la promozione dell’imprenditoria giovanile – come Erasmus for Young Entrepreneurs e altre iniziative Erasmus+ volte a rafforzare le competenze imprenditoriali – così come a iniziative di sviluppo locale finanziate dai Fondi Strutturali e Next Generation EU, azioni di promozione culturale sostenute da Creative Europe e progetti di economia sociale nell’ambito dei programmi SMP e FSE+. In questo ambito, ho acquisito una preziosa esperienza attraverso collaborazioni con associazioni senza scopo di lucro a carattere sociale e culturale, e successivamente a Bruxelles con la Camera di Commercio Belgo-Italiana, dove ho coordinato progetti europei, attività di formazione e servizi di supporto aziendale.

BROCHURE CONSULTA EUROPA

Este sitio web utiliza cookies para que usted tenga la mejor experiencia de usuario. Si continúa navegando está dando su consentimiento para la aceptación de las mencionadas cookies y la aceptación de nuestra política de cookies, pinche el enlace para mayor información.plugin cookies

ACEPTAR
Aviso de cookies